I"Cahiers" sono un supplemento alla rivista "Accademia" e vengono pubblicati con frequenza variabile per il motivo che il loro contenuto: atti di convegno, monografie, saggi, bibliografie etc. necessita un lavoro lungo e impegnativo. Il "Cahier" viene spedito gratuitamente ai soci della Société Marsile Ficin. Le biblioteche che sottoscrivono un abbonnamento tramite un agente- librario, possono acquistare il "Cahier" al prezzo di 30€ + spese postali.

                                                                    Contenuti

 1. Neoplatonismo, musica, letteratura nel Rinascimento. I Bardi di Vernio e l’Accademia della Crusca. Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze-Vernio 25-26 settembre 1998, a cura di Piero Gargiulo, Alesandro Magini, Stéphane Toussaint. [Lucca 2000] ( Esaurito)

2. Anna Siekiera, Tradurre per musica. Lessico musicale e teatrale nel Cinquecento [Prato 2000]

3. Giorgio Vasari, Lettere inedite a Leonardo Marinozzi per il Palazzo dei Cavalieri a Pisa. Archivio della Compagnia di San Niccolò di Bari a San Quirico di Vernio, a cura di Paola Barocchi, Alessando Magini, Stéphane Toussaint [Prato 2000]

4. Il teatro del cielo. Giovanni Bardi e il neoplatonismo tra Firenze e Parigi. Atti della giornata di studio, Badia di Montepiano-Vernio, 27 Maggio 2000, a cura di Alessando Magini e Stéphane Toussaint [Lucca 2001]

5. Maria-Christine Leitgeb, Amore e Magia. La nascita di Eros e il De amore di Ficino, trad. dal tedesco di Nicola Gragnani, ed. italiana rivista da Paola Megna e Stéphane Toussaint [Lucca 2006]

6. Anna De Pace, Scetticismo e Rinnovamento Scientifico in Jacopo. Mazzoni [Lucca 2006]

7. Il pensiero di Marsilio Ficino. Atti del convegno di Figline Valdarno, 19 maggio 2006, a cura di Stéphane Toussaint [Lucca 2007]

8-9. Il Pimandro di Mercurio Trismegisto.Fac-similé, Traduction du latin en langue toscane par Tommaso Benci, manuscrit de 1463 et édition de 1549, a cura di Stéphane Toussaint [Lucca 2009]

10. Ficin, Pic et Jamblique: Les notes du Ms. Vallicellianus F 20 ( relatif aux notes latines autographes de Ficin, de Pic et de Fabiani ), eds Père Henri-Dominique Saffrey e Matteo Stefani ( di prossima uscita nel 2018)

11. "Cabbala I"  sulla Cabbala cristiana nel Rinascimento, ed. a cura di Flavia Buzzetta e Stéphane Toussaint (di prossima uscita nel 2018)